
enessere


B
E M
ovimento
Alessandria


B enessere
E Movimento
2022
Cos'è
SBEM“SBEM” non è solo un festival, ma una palestra a cielo aperto dove cimentarsi in vecchie e nuove discipline sportive.
“SBEM” è un’occasione unica per provare numerose attività e trovare lo sport più adatto a te!
Sport...
Il festival vuole sostenere l’importanza dell’attività fisica in tutte le fasce d’età, valorizzando il movimento come pratica quotidiana per il benessere psico-fisico, favorendo al contempo la socializzazione ed i rapporti interpersonali attraverso l’attività motoria.
Benessere...
Durante l’evento sarà possibile assistere ad incontri formativi per imparare una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano, grazie anche alla presenza di una parte dedicata alla mostra mercato di settore che offrirà in loco prodotti ed attrezzature di settore.
E Movimento
“SBEM” promuove l'attività fisica e tutte le discipline sportive organizzando, in collaborazione con le realtà coinvolte, numerose aree dimostrative ed attività libere a cui il pubblico può prendere parte per provare e scoprire lo sport più adatto alle proprie esigenze!

Il frutto delle
collaborazioni“SBEM” è un festival organizzato da ACMEventi in stretta collaborazione con il Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (CUS PO)
Una due giorni dove si potrà trovare non solo la vetrina dell’attività sportiva, ma anche workshop, workout, ed incontri con esponenti del settore.
La mappa
del FestivalScopri tutti i contenuti di “SBEM”, dalle realtà coinvolte agli spazi dove metterti in gioco!

Gli appuntamenti
del festivalLa modellistica della qualità dell'aria per una mobilità sostenibile
I modelli numerici per la dispersione di inquinanti sono un utile strumento per valutare l’effetto delle applicazioni di misure di riduzione delle emissioni dovute al trasporto. È infatti possibile simulare diversi scenari e valutarne gli effetti sull’inquinamento. Verranno mostrati esempi di studi relativi all’introduzione del veicolo elettrico nel traffico di una tangenziale. Infine, verranno presentati alcuni risultati di uno studio sulla riduzione del traffico dovuto al lockdown in ambito urbano.
Fight like a girl by Huella Workout Club
🥊 𝗙𝗜𝗚𝗛𝗧 𝗟𝗜𝗞𝗘 𝗔 𝗚𝗜𝗥𝗟 – 𝗦𝗕𝗘𝗠 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜𝗢𝗡 🥊
L'iniziativa cambia forma ma non spirito!
''𝗙𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗟𝗶𝗸𝗲 𝗔 𝗚𝗶𝗿𝗹'' è un evento non competitivo e aperto a tutti i livelli di fitness 🏋️♀️
L'obbiettivo è ritrovare lo spirito di Community che caratterizza il nostro mondo, dando al contempo visibilità e sostegno ad una causa importante: 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼 🚺
L' evento, diviso in due mattinate, è composto da 4 workouts:
𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹 𝗟𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀 (opzione che prevede l'utilizzo anche del bilanciere)
𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹 𝗙𝗿𝗲𝗲 (corpo libero e piccoli attrezzi)
𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: sarà possibile iscrivere il proprio team entro il 25/08 scrivendo direttamente alla 𝗛𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗼𝗿𝗸𝗼𝘂𝘁 𝗖𝗹𝘂𝗯 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮 (𝒂𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒊𝒂@𝒍𝒂𝒉𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂.𝒄𝒍𝒖𝒃)
Team: Donna+Uomo
Prove di tiro con l’arco
Prove gratuite di tiro con l’arco a cura di Istruttori e Arcieri Città della Paglia, con attrezzature scuola, adatte a neofiti dai 10 anni in poi.
Un avvicinamento semplice e ludico a una delle discipline più antiche fra gli sport moderni.
Nelle giornate di sabato e domenica, ai neofiti con più “archer X factor" proporremo la possibilità di partecipare a un mini torneo fra “neo arcieri”, che si terrà domenica 5/09, dalle 17,00 alle 19.00.
Buone frecce!
L'importanza della valutazione di ciclo di vita nel contesto della mobilità elettrica
Le nuove tecnologie per la mobilità elettrica consentono di sfruttare al
meglio le recenti modalità di produzione del vettore energetico utilizzato
come “combustibile” e di ottimizzare le prestazioni dei veicoli di trasporto.
Tali nuovi scenari offrono nuove opportunità ma richiedono strumenti di
valutazione oggettiva che siano di supporto per l’identificazione e la stima
dei potenziali impatti ambientali che si possono generare non solo in fase di
produzione del veicolo stesso ma secondo una visione olistica che includa
possibilmente tutte le fasi del ciclo di vita.
L’intervento introdurrà la metodologia della Life Cycle Assessment (LCA),
riconosciuta e standardizzata a livello internazionale ed utilizzata quale
strumento di supporto alle decisioni in ambito automotive e si concentrerà
sulla presentazione di esempi pratici riferiti alla fase d’uso del veicolo.
Prove di tiro con l’arco
Prove gratuite di tiro con l’arco a cura di Istruttori e Arcieri Città della Paglia, con attrezzature scuola, adatte a neofiti dai 10 anni in poi.
Un avvicinamento semplice e ludico a una delle discipline più antiche fra gli sport moderni.
Nelle giornate di sabato e domenica, ai neofiti con più “archer X factor" proporremo la possibilità di partecipare a un mini torneo fra “neo arcieri”, che si terrà domenica 5/09, dalle 17,00 alle 19.00.
Buone frecce!
Sviluppo digitale a supporto della mobilità sostenibile
Le auto sono sistemi che diventano ogni giorno più complessi. Il loro sviluppo e progettazione pongono sfide sempre crescenti ma offrono allo stesso tempo opportunità impensabili anche solo lo scorso decennio.
Condividiamo qualche riflessione su come la digitalizzazione sia un elemento fondamentale per pensare, progettare e realizzare una mobilità sostenibile.
Finale: Testa la tua voglia di sicurezza!

Gioco a premi sulla sicurezza stradale promosso dall'Autoscuola Cammalleri.
Partecipa al gioco durante la settimana, guarda i video e corri a SBEM per rispondere ai quiz!
In palio 3 buoni sconto per il conseguimento della patente!
Video Promo dell’evento: https://link.driveskull.it/SBEM_promo
Video sulla sicurezza: https://link.driveskull.it/sbemVideo
L’evoluzione sostenibile del settore dell’impiantistica
Il settore dell’impiantistica è chiamato ad affrontare nuove sfide per rispondere ai bisogni degli individui con nuove soluzioni che vadano a costruire una nuova visione, integrata, del futuro sempre più quotidiano. Installatori, impiantisti, tecnici delle varie specialità avranno l’opportunità di proporre ai loro clienti sistemi integrati sempre più sostenibili e connessi per migliorare le prestazioni, la gestione energetica, il comfort, la qualità di vita. Il Gruppo Comoli Ferrari sta sviluppando il nuovo scenario del mercato impiantistico dove l’individuo è al centro con specifico riferimento ai temi dell’energia, dell’abitare, del lavoro e dei sistemi di vita.
I benefici dell'attività fisica in campo medico sportivo
Valutiamo come gli effetti benefici dell’attività sportiva possano giovare al nostro organismo, anche se talvolta l’attività fisica esasperata può anche danneggiare il nostro scheletro.
E’ qua che entra in gioco il ruolo del medico sportivo, con un occhio alla prevenzione e una supervisione sulla riabilitazione.
Fight like a girl by Huella Workout Club
🥊 𝗙𝗜𝗚𝗛𝗧 𝗟𝗜𝗞𝗘 𝗔 𝗚𝗜𝗥𝗟 – 𝗦𝗕𝗘𝗠 𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜𝗢𝗡 🥊
L'iniziativa cambia forma ma non spirito!
''𝗙𝗶𝗴𝗵𝘁 𝗟𝗶𝗸𝗲 𝗔 𝗚𝗶𝗿𝗹'' è un evento non competitivo e aperto a tutti i livelli di fitness 🏋️♀️
L'obbiettivo è ritrovare lo spirito di Community che caratterizza il nostro mondo, dando al contempo visibilità e sostegno ad una causa importante: 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗻𝗼 🚺
L' evento, diviso in due mattinate, è composto da 4 workouts:
𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹 𝗟𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀 (opzione che prevede l'utilizzo anche del bilanciere)
𝗕𝗮𝗿𝗯𝗲𝗹𝗹 𝗙𝗿𝗲𝗲 (corpo libero e piccoli attrezzi)
𝗜𝗻𝗳𝗼 & 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: sarà possibile iscrivere il proprio team entro il 25/08 scrivendo direttamente alla 𝗛𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗪𝗼𝗿𝗸𝗼𝘂𝘁 𝗖𝗹𝘂𝗯 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗶𝗮 (𝒂𝒍𝒆𝒔𝒔𝒂𝒏𝒅𝒓𝒊𝒂@𝒍𝒂𝒉𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂.𝒄𝒍𝒖𝒃)
Team: Donna+Uomo
Prove di tiro con l’arco
Prove gratuite di tiro con l’arco a cura di Istruttori e Arcieri Città della Paglia, con attrezzature scuola, adatte a neofiti dai 10 anni in poi.
Un avvicinamento semplice e ludico a una delle discipline più antiche fra gli sport moderni.
Nelle giornate di sabato e domenica, ai neofiti con più “archer X factor" proporremo la possibilità di partecipare a un mini torneo fra “neo arcieri”, che si terrà domenica 5/09, dalle 17,00 alle 19.00.
Buone frecce!
Prove di tiro con l’arco
Prove gratuite di tiro con l’arco a cura di Istruttori e Arcieri Città della Paglia, con attrezzature scuola, adatte a neofiti dai 10 anni in poi.
Un avvicinamento semplice e ludico a una delle discipline più antiche fra gli sport moderni.
Nelle giornate di sabato e domenica, ai neofiti con più “archer X factor" proporremo la possibilità di partecipare a un mini torneo fra “neo arcieri”, che si terrà domenica 5/09, dalle 17,00 alle 19.00.
Buone frecce!
L’evoluzione del rugby dall’avvento del professionismo ai giorni nostri
Sul finire degli anni ’90 l’avvento del professionismo nel rugby ha impresso una significativa evoluzione nel gioco, nelle condizioni di lavoro di giocatori e staff, nella fisionomia di club e federazioni. Ma siamo sicuri che ogni aspetto sia cambiato? Cos’è rimasto di “involuto” rispetto al passato?
Piano di coesione territoriale
Lo sviluppo delle rinnovabili e della mobilità elettrica nel Piano di Coesione Territoriale Bacino del Tanaro
Le azioni del progetto di Coesione finalizzate allo sviluppo del benessere del territorio e dei cittadini, con particolare riferimento alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e alla mobilità elettrica.
Oggetto della relazione:
introduzione: cos'è la Coesione Territoriale
Il Bacino del Tanaro e la sua Strategia d'area
La produzione di energia elettrica da fotovoltaico e agro-voltaico
le potenzialità dell'idroelettrico
le Comunità energetiche e le colonnine di ricarica per le auto
la mobilità elettrica e non solo...
L’automobile elettrica tra Ottocento e Novecento
Il grande interesse che sta riscontrando oggigiorno il motore elettrico per i mezzi di trasporto privati e pubblici non è che un ritorno al passato, a quel periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento in Italia e nel mondo. In quegli anni non si era ancora stabilita la superiorità del motore a combustione interna tanto che il motore elettrico era già stato applicato su carrozze e primitive vetture portando anche al raggiungimento di alcuni record di velocità nel 1899 e nei primi anni del Novecento.
Torneo neo Arcieri Città della Paglia
Mini torneo disputato a suon di frecce, fra i neo arcieri selezionati fra tutti i partecipanti alle prove di tiro fatte nelle due giornate di sabato e domenica.
In palio un mini corso di 3 lezioni gratuite, tenuto da Istruttori Fitarco, presso la nostra Società Arcieri Città della Paglia.
Nelle giornate di sabato e domenica, ai neofiti con più “archer X factor" proporremo la possibilità di partecipare a un mini torneo fra “neo arcieri”, che si terrà domenica 5/09, dalle 17,00 alle 19.00.
Buone frecce!
Cronache di vita di un atleta di alto livello di uno sport minore
Conciliare la vita da studente atleta prima e ex atleta in carriera poi.
Quello che succede “dietro le quinte” della vita di un atleta di alto livello di uno sport così tanto medagliato ma forse ancora troppo sconosciuto
Una location
d'eccellenzaLocation
Il festival prende vita tra le verdi mura della "Cittadella" di Alessandria in un perfetto connubio tra natura ed opera dell'uomo.
Ingresso gratuito
SBEM è un evento ad ingresso gratuito, aperto a tutti e senza limiti di età. Venite a scoprire i suoi contenuti.
Ad un passo dalla città
SBEM e la "Cittadella" sono a 2 passi dalla stazione e dal centro cittadino, facilmente raggiungibili anche a piedi.

SBEM si svolge nel complesso storico “Cittadella” di Alessandria: una fortezza ottocentesca attorniata dal verde
Indirizzo
via Pavia, 2
15121 – Alessandria (AL)
Orari
10-11 settembre 2022
10:00 – 19:00
Contatti